Attenzione!!! Il volume cartaceo è disponibile solo su Amazon qui, oppure in eBook per Kindle qui
Questo libro non ambisce ad essere un manuale tecnico di questo sport. E’ piuttosto un compendio di suggerimenti pratici, approfondimenti tecnici e legali, episodi autobiografici, piccoli e grandi spunti di riflessione, utili a farci capire che dietro la scelta di questo sport c’è molto di più.
Ma per capire meglio bisogna imparare a osservare da angolazioni diverse. Solo operando un radicale cambio di prospettiva riusciremo a scoprire tutti gli aspetti zen del nostro sport preferito. Solo allora capiremo perché praticare il trial ci regala benefici mentali ancor più che fisici.
E’ abbastanza riduttivo, infatti, analizzarlo solo come sport. Si tratta di un processo di crescita interiore, che permette a chi lo pratica di riscoprire il proprio equilbrio e di trovare grande sicurezza nei propri mezzi. Chi pratica il trial ha già deciso di mettere al centro della propria filosofia di vita essenzialità ed equilibrio. Questi concetti, quindi, probabilmente sono già presenti dentro di noi. La cosa importante è imparare a tirarli fuori, attraverso un percorso che, con il tempo, ci aiuterà a superare gli ostacoli che la vita ci mette davanti.
Avere equilibrio ci aiuta a dare il giusto peso alle difficoltà di ogni giorno e ci permette di superarle con la stessa tenacia con cui affrontiamo gli ostacoli. E’ un percorso che, con il tempo, ci porterà a dominare le nostre paure. L‘essenzialità, invece, ci aiuta a togliere cose inutili dalla nostra vita: meno cose possediamo, meno ne siamo schiavi, più diventiamo liberi.
Solo capendo il significato più profondo del trial saremo in grado di aprire gli occhi e di capire che gli ostacoli, ancor prima che sul nostro percorso, sono solo nella nostra testa.